Minori dimenticati dal Sistema

Con l’articolo 155 sexies c.c., introdotto dalla Legge 54/2006, si è definito l’istituto della mediazione familiare ma non si è introdotto la figura professionale, i requisiti del mediatore, creando, dunque, un vero e proprio vuoto legislativo. A provarci a colmare il vuoto ha tentato la 16° legislatura con una proposta di legge mai approvata. Sono poche le Nazioni che non possono vantare un intervento normativo che abbia compitamente disciplinato la figura ed i requisiti del mediatore familiare. La famiglia è Leggi tutto

Dall’avvocatura alle avvocature

SECONDO RAPPORTO SULL’AVVOCATURA ITALIANA “Dall’Avvocatura alle Avvocature” Atti del convegno organizzato dall’Unione Nazionale delle Camere Civili e dal Centro Studi dell’Avvocattura Civile Italiana in collaborazione con il Consiglio Nazionale Forense e la Cassa Nazionale Forense Roma, 8-9 giugno 2012 Avv. Salvatore Grimaudo (Presidente Unione Regionale Camere Civili Siciliane – Presidente Onorario U.N.C.C.) VISUALIZZA L’INTERVENTO

IL FILO ROSSO cap. III e IV

Capitolo III Il quarto oratore, sempre autorizzato, di circa cinquant’anni, dai modi decisi, senza giacca e senza cravatta, comunque elegante, dopo un veloce saluto, disse di essere stato, per pochi anni, avvocato, ma visto che non aveva alle spalle uno studio paterno, essendo figlio di un impiegato di un’azienda privata e di una casalinga e visto che la carriera professionale si presentava lunga difficile e non remunerativa  non avendo padrini (disse proprio così) si  era dato al commercio senza mai Leggi tutto